Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Salve, dal mio esame istologico è emerso che il referto morfologico è compatibile per malattia celiaca di tipo I sec. Marsh-Oberhuber. Gli esami genetici mi dicono presenza dell’eterodimero DQ8 (genitipo DR:DR5/DR4-DQ8). Anticorpi però negativi. Secondo v
Giulia: Salve, dal mio esame istologico è emerso che il referto morfologico è compatibile per malattia celiaca di tipo I sec. Marsh-Oberhuber. Gli esami genetici mi dicono presenza dell’eterodimero DQ8 (genitipo DR:DR5/DR4-DQ8). Anticorpi però negativi. Secondo voi si tratta di inizio celiachia? Grazie mille a tutti.
Miriam: Io ho EMA positivo, tipo 2 sec Oberhuber e non mi hanno dato diagnosi di celiachia... non ho ancora capito come funzioni
-- Tiziana: Miriam e come mai? Cosa manca?
-- Giulia: Miriam come vi capisco, io in attesa della visita specialistica che sarà a fine mese ho provato a togliere il glutine per vedere come andasse e non soffro più di gonfiore addominale,stanchezza e di stitichezza. Chissà…
Assunta: A me hanno detto che non è celiachia
Lucrezia: Anche a me. Non è celiachia ma mi prescrivono di mangiare senza glutine
-- Miriam: Lucrezia siamo in tante
Mariagrazia: Non è celiachia con questi dati