Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Et voilà!
Et voilà! (19:40:18 11-01-2014)
Nausicaa : Wow! Ricetta?
Francesca : Questa ricetta lo adattata nel tempo per cercare di rendere la consistenza della mia crostata il più simile possibile a quella glutinosa.Non si sbriciola, la fetta rimane compatta e fragrante. Una delizia. Farina 500 g io uso la Mix It Zucchero semolato 200 g 4 tuorli Burro 250 gr scorza di 1 limone non trattato grattugiata un cucchiaino di lievito per dolci. Si procede come per la classica frolla tenendo presente che è importante rispettare l ora di riposo in frigo prima di stenderla in teglia. Mettere in forno preriscaldato a 180 ° Statico per 30 minuti. Nn essendo tutti i forni uguali sempre valida la prova stuzzicadenti! Buon appetito! P. S. Nella classica frolla non viene usato il lievito ma è un accorgimento che uso per garantirmi una consistenza non sbriciolosa.
Tecla : Bravissima Francesca!!!!
Francesca : http://blog.giallozafferano.it/mangiosenzaglutine/27/