Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Ciao a tutti! Volevo sapere come vi comportate con le bevande alcoliche? Cosa è permesso e cosa no? Ps. Birra a parte Grazie in anticipo.
Ciao a tutti! Volevo sapere come vi comportate con le bevande alcoliche? Cosa è permesso e cosa no?
Ps. Birra a parte
Grazie in anticipo. (21:14:36 19-06-2014)
Valentina : Ok rum, cognac e limoncello.
Valentina : È concesso tutto ciò che non è addizionato da coloranti e aromi, compresi liquori distillati da cereali non concessi! Si vodka liscia, no vodka alla fragola perché con coloranti e aromi! Quello non lisci devono essere presenti in prontuario. No alle creme tipo baylies!
Mel : Mi sembra perfetta come risposta, confermo!
Il problema è dopo il secondo cocktail...ricordarsi di dire cosa si può e cosa non si può bere al barman!
Discussioni
- La celiaca sono io ma adesso scrivo per mia figlia lei soffre di orticaria tutto l'anno ma in questo periodo è un dramma,all'età di 9anni lo portata al Bambin Gesù e le fecere degli esami e dissero che era un soggetto allergico, lei è allergica al nichel
- Non so se già li conoscete: la Conad ha due linee di salumi confezionati tutti con bollino senza glutine, molto comodi da tenere di scorta in frigo ed anche convenienti.
- Buongiorno mi dite per favore se è idoneo? Grazie
- Oggi in un convegno sulle malattie autoimmuni. Questo è. Grazie Elena Frattolin
- Buona sera, scusate ho saputo da un mesetto di essere celiaca , volevo sapere se la carne al super mercato deve aver scritto senza glutine o se va sempre bene ( ovviamente non intendo polpettoni o arrosti che sono trattatati, ma le semplici cosce di pollo