Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno, sono in attesa di visita specialistica e so che probabilmente serviranno altri esami più invasivi... ma cosa ne pensate di questi valori? Potrebbe essere "solo" intolleranza al glutine e non celiachia? Voglio un po' di illusione perché mi vi
Romina: Buongiorno, sono in attesa di visita specialistica e so che probabilmente serviranno altri esami più invasivi... ma cosa ne pensate di questi valori? Potrebbe essere "solo" intolleranza al glutine e non celiachia? Voglio un po' di illusione perché mi viene da piangere, si tratterebbe come di qualcosa assolutamente inaspettato e ne sono spaventata.Grazie,Romina
Asia: Per me sei celiaca, non ti preoccupare per tutti è una sorpresa all'inizio, ma ci farai l'abitudine, pensa che poteva andarci peggio, in fin dei conti la celiachia si cura con l'alimentazione senza farmaci ed al giorno d'oggi si trova di tutto senza glutine.
Alberto: Non sono un medico, ma i valori sono sopra le soglie, credo ti servirà una gastroscopia per avere riscontri definitivi.
Andrea: La sensibilità al glutine, che probabilmente intendi, non comporta produzione di anticorpi non essendo una malattia autoimmune
Sara: Ho scoperto la. Celiachia da 3 mesi, all inizio é stata dura, non lo accettavo, ora mi é Quasi del tutto normale. Ti ci abituerai
Maura: Io scoperta a dicembre, anche per me era una cosa impensabile, avevo tantissimi fastidi e quando la gastroenterologa mi ha fatto fare questi esami ho pensato "vabbe saranno solo esami di routine" e invece... ora mangio senza glutine da 3 mesi e mezzo, vedrai ci farai l'abitudine e quando imparerai a prepararti le nostre cose vedrai quanto sarai contenta
Stella: Io sto avendo reflusso, stanchezza, cronica, dissenteria, capogiri e nausea da un bel po' e, credimi, spero si tratti di celiachia e non di qualcos'altro.
Gio: Ho scoperto di essere celiaca un anno fa. Non disperare, alla fine ti abituerai. Come ti hanno già detto, oggi trovi tanti cibi buoni. In bocca al lupo!
Romina: Grazie per l'incoraggiamento, immagino che nello sconforto ci siate passati tutti all'inizio. Ora mi dirà il gastroenterologo come proseguire, nell'attesa della visita devo mangiare normale, vero? Non sto male, ma ho la pancia dura e ogni tanto stipsi.
Laura: Io sono come te ..ho fatto la gastroscopia due settimane fa sono in attesa di risposta ...anche per me è stato un colpo ma piano piano ti ci abitui ...non ti abbattere