Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buongiorno siccome io ho scoperto da poco la celiachia di mia figlia la dottoressa che segue mia figlia ha detto che dobbiamo fare le analisi anche io e mio marito ma secondo voi dovrei fare anche quelli della genetica

Antonella: Buongiorno siccome io ho scoperto da poco la celiachia di mia figlia la dottoressa che segue mia figlia ha detto che dobbiamo fare le analisi anche io e mio marito ma secondo voi dovrei fare anche quelli della genetica
Annalisa: Io opterei per la genetica se gli esami sono dubbi anche in presenza di sintomatologia riconducibile ad un malo assorbimento.
Sammy: Noi abbiamo fatto la genetica .....poi ho fatto anche le analisi io visto che sono la portatrice
Margherita: Sopratutto la genetica
Antonella: Ok grazie x l informazione
Antonella: Poi un altra domanda a voi vi hanno dato solo i buoni o vi danno anche l esenzione
-- Ma: Antonella io buoni e esenzione per un tot di esami di controllo.
-- Antonella: Ma ok grazie
Ferdinando: Antonella per essere sicuri si
Gabriella: Ma il parente di una persona celiaca per fare le analisi può usufruire di in esenzione o deve pagare?
-- Francesca: Gabriella si Paga. Anzi per mio figlio diagnosticato a marzo ho fatto anche la Genetica a pagamento.
-- Gabriella: Francesca se non sbaglio prima invece non si pagava
-- Francesca: Gabriella la genetica prima no. Per i Bambini era d’obbligo per la Diagnosi. Se non mi sbaglio fino A dicembre 2019. Poi sono uscite le nuove linee guida
-- Antonella: Scusate quanto è il costo delle analisi
-- Margherita: Gabriella da alcuni anni la celiachia è passata da malattia rara a malattia cronica, quindi si sono perse le esenzioni per i parenti di primo grado
-- Gabriella: Margherita
Antonella: Mia figlia è celiaca e gli hanno dato solo i buoni
Rosalia: Quanto costa la genetica?
-- Maria: Rosalia penso parecchio . Ma se hai diritto la prescrive lo specialista gastroenterologo
Rossana: Noi abbiamo fatto la genetica, così sai se ripetere le analisi ogni tot di anni o no