Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buona sera ,queste sono le analisi di mia figlia ad oggi ,dopo due anni di dieta senza glutine,vorrei vostri pareri, ovviamente domani li farò vedere alla sua dottoressa,grazie
Commenti: Buona sera ,queste sono le analisi di mia figlia ad oggi ,dopo due anni di dieta senza glutine,vorrei vostri pareri, ovviamente domani li farò vedere alla sua dottoressa,grazie
Annalisa: Senza sapere i valori di riferimento è difficile poterti aiutare
Alessia: Da quanto è partita?
Maria: Ora rimetto la foto intera
Mara: Credo che vi sfugga qualcosa nella dieta...
Cristina: Magari prendete contatti con una dietista informata in celiachia. L'aic mette a disposizione questo servizio Associazione Italiana Celiachia Associazione Italiana Celiachia
Alessia: Concordo, c'è bisogno di un nutrizionista DEDICATO che capisca bene la situazione. Forse avrebbe anche bisogno di qualcuno con cui parlare, a pari celiaco. Ribadisco, va ricontrollata assieme la lista degli alimenti permessi e vietati, che a volte ci sfuggono cose ( un esempio? la macchinetta automatica del caffè, a me ha fatto prendere un coccolone ).
Maria: Grazie a tutti domani li mando alla sua gastroenterologa