Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Volevo portare la mia testimonianza sulla celiachia, io sono una diagnosticata abbastanza "datata" visto che sono celiaca da più di di vent'anni!!!

Anomis ciao ragazzi e ragazze volevo portare la mia testimonianza sulla celiachia, io sono una diagnosticata abbastanza "datata" visto che sono celiaca da più di di vent'anni!!! e lo so bene che la convivenza con questa allergia a volte non è facile, ma che ci dobbiamo fare? armarsi di tanta tanta tanta buona volontà e pazienza!!! pensate che da un paio di anni ho imparato a farmi il pane in casa ed è davvero buono! e poi avete visto quanti ingredienti ci sono nel pane che si compra in farmacia??? per non parlare poi del gusto... quello fatto in casa è davvero molto più buono! e perchè no anche economico, appena ho un pò di tempo la ricetta la pubblicherò qui se vi fa piacere. un abbraccio a tutti voi che condividete questa esperienza di vita insieme a me.

Gregorio : aspettiamo con ansia la ricetta del pane.....GRAZIE MILLE....
Mirella : grazie...
Olga : :)
Rosalia : si si appena puoi metti ricetta così sperimentiamo...grazie
Federico : Aggiungiamo che 15-20 anni fa i prodotti in commercio erano pochi e non buoni come quelli di oggi?!!
Andrea : Attendiamo la ricetta!
Mia : e ma pure oggi il paneche vendono non è un gran che,quindi è vero quello fatto in casa è sicuramente meglio!
Elena : esperienza di vita? quanta ipicrisia! è una MALATTIA, non grave, risolvibile con la dieta, ma una malattia...
Simona : Si grazie per la ricetta io sono celiaca da 4 anni...
Mina : Uno dei maggiori vantaggi di essere ciliaci è aver avuto la "necessità" e "opportunità" di tornare ai cibi più sani e genuini.
Debora : Aspettiamo la ricetta:-) grazie
Renato : grandeee
Marianna : ricetta ricetta ricetta
Raciti : perchè dici ipocrisia? magari per lei è un'esperienza di vita per te solo una malattia ognuno la vive come vuole....non mi pare il caso di criticare!
Sabrina : Non considero la celiachia una malattia ma un modo diverso di mangiare! Riguardo il pane fatto in casa e favoloso l unico problema e che me lo scofano tutto in giornata!!!! : )
Cristina : si!aspetto la ricetta!
Cristina : grazie...
Antonietta : Si aspettiamo anche noi
Silvana : io mi sto cimentando da poco nel fare il pane,anche io quindi attendo la ricetta
Silvana : Benissimo...pubblica la ricetta almeno mangiamo sano grazie!!!"!"
Antonello : aspettiamo con ansia la tua ricetta x metterla a confronto con la ricetta di mia moglie xchè io il pane non lo faccio...."lei lo fa da alcuni anni" "il pane"
Mauro : Non è un'allergia e oltre al pane surrogato costosissimo della farmacia, meglio riso e polenta... O ancora di più il grano saraceno
Tindara : grazie mille, in web pubb. ricette sbagliate ...
Franca : Si si... Ricetta ricetta... Che ora che fs freddo ho anche il forno a legna! :-D
Kiara : Io ti capisco...come te e' piu' di vent'anni che son celiaca...e in vent'anni ne son cambiate di cose...di prodotti e sapori...c'e' sempre qls da migliorare ma che differenza da vent'anni faaa!! ...ricettaricetta che a me piace sperimentareee!
Sandra : Io faccio a mia figlia la pizza con farina bio.. ottima..nn sembra diversa da quella di grano..il pane devo migliorarlo..
Lety : io sono una neo diagnosticata e siccome amo la buona cucina e non riuscirei a farne a meno faccio tutto in casa.Il pane mi viene buonissimo specialmente se metto anche la farina di saraceno! l'importante è aggiungere zucchero sciolto in acqua con il lievito. Sale e olio aggiungerlo a fine impasto !
Elena : perchè mi sono rotta i coglioni del buonismo... lew esperienzew uno le sceglie, le interrompe..
Barbara : Grazie....!!!!!!
Alessandra : Grande ....! la pizza mi viene buona ma il pane no non mi cuoce all'interno manda la ricetta grazie
Susy : spettiamo con ansia la ricetta del pane.....GRAZIE MILLE....
Susanna : Con piacere aspetto la ricetta......
Marina : Aspetto ricetta... chissà che così il mio figliolo ritornerà a mangiare pane ... povero le manca così tanto!!!
Pasqualina : Pubblica la ricetta al più presto perchè sono stufa del pane che ha perennemente quello strano profumo di funghi!!!