Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Volevo condividere la mia esperienza a Budapest. Innanzitutto stupenda e vabbè. Per quanto riguarda chi non può mangiare glutine (nel mio caso anche lattosio) la scelta non è vastissima ma ci sono diversi posticini che fanno al caso nostro, sia per la col

Marilicia: Volevo condividere la mia esperienza a Budapest. Innanzitutto stupenda e vabbè. Per quanto riguarda chi non può mangiare glutine (nel mio caso anche lattosio) la scelta non è vastissima ma ci sono diversi posticini che fanno al caso nostro, sia per la colazione che per pranzo e cena. Personalmente ho avuto un'esperienza positiva per la colazione da tibidabo, a pest (quartiere ebraico) e per pranzo e cena ho adorato bohemantanya. Attenzione invece al gran mercato, dice glutementes su alcune pietanze della tavola calda, ma sia io che la mia amica, ci siamo sentite male. Mentre per quanto riguarda le bancarelle di street food, abbiamo rischiato devo dire, ma c'è andata bene, carne e verdure fantastiche. Ma fate attenzione, non c'è alcuna garanzia e non parlano inglese. Noi siamo state incoscienti, e per una volta, graziate! Buon viaggio, è una città meravigliosa