Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Volevo condividere con voi un'esperienza, magari a qualcuno è capitato. Vivo negli USA da un paio di mesi. Sono celiaco dal 1991, praticamente lo sono stato per tutta la mia vita. Seguo scrupolosamente la dieta.
Stefano Ciao, Volevo condividere con voi un'esperienza, magari a qualcuno è capitato. Vivo negli USA da un paio di mesi. Sono celiaco dal 1991, praticamente lo sono stato per tutta la mia vita. Seguo scrupolosamente la dieta. Qui però, questo non è stato possibile. Vivo in un college dove la contaminazione nelle mense è all'ordine del giorno, mentre prima di arrivare mi era stato tutto descritto diversamente e adatto a persone con intolleranze. E quindi non mi sono organizzato con frigo portatile ecc.. Questi 2 mesi, parlando di alimentazione, sono stati un inferno. Pranzi o cene saltati, cibi contaminati, fame 'nervosa' parecchie ore durante la giornata e un nervosismo costante che contrasta con il resto in questa bellissima esperienza. Insomma un forte disordine alimentare. Ho mangiato poco e male. Vista la contaminazione ormai in quelle mense ho paura di mangiare qualsiasi cosa, soprattutto ora visto che da circa una ventina di giorni ho delle fitte ...
Antonella : SCONFORTO,quando sento queste cose!
Corinne : ti capisco io ho avuto lo stesso prob e molti non sapevano manco cosa era la celiachia ma poi ho fatto una ricerca di posti in zona e leggevo sempre le confezioni di cibo e son riuscita a sopravvivere!
Luca : ma sei sicuro di essere negli states? Non sembra vero.... Preferisco pensare sia stato sfortunato solo tu.... Mi dispiace molto
Lia : Contatta Fabrizio Ceccherini. Sa tutto sull'alimentazione all'estero
Giuly : :(
Sabrina : Stanno avanti in tutto, ma in qsto prorpio no. Anchio due estati fa sono stata in America e son mi era portarta la scorta in valigia io e mi figlia saremmo morte di fame.
Elena : Strano. Sono stata a NY e ci ritornerei solo x il cibo senza glutine che ho mangiato. Forse la contaminazione è più preoccupante ma io avevo trovato diversi locali a noi adatti!
Elena : Il nostro posto ideale dove vivere è il Giappone! :-)
Elena : avanti in tutto? dubito fortemente... secondo me stanno INDIETRO su tantissime cose...
Sabrina : Ciao Elena, quando dico che sono avanti mi riferisco tipo alla tecnologia, al modo di vivere, al lavoro, x l'alimentazione invece oltre che x le schifezze che si mangiano anche x quanto riguarda il gluten free non sono molto informati, calcola che io 2 anni fa ho fatto un grande giro nella parte est e l'unica parte dove ho trovato qualcosa è New York.
Elena : diciamo che la mia era una considerazione generale...
Connie : Questo purtroppo e' vero. In America mangiare gf e' piu una cosa "trendy" che per necessita' di salute. Ci sono sempre mille diete diverse e in questo momento "the gluten free diet" e' molto populare. E' per questo motivo che la contaminazione non e' presa seriamente. Se mangi fuori e dice allo staff della ristorante che devi mangiare senza glutine pensano che sei solo un altro pazzo che segue l'ultima tendenza. Pero, nei supermarket trovi tante cose gf.
LabottegasenzaGlutine : ciao ,direi fornellino in camera......ma....forse non si puo'.pero' se prendi confidenza con il proprietario della cucina di qualche piccolo ristorante,magari italiano,ti puo' servire con cura.altrimenti frutta ,verdura, carne,uova e mozzarelle..... :)
Francesca : sull'alimentazione sono indietro anni luce
MariaSofia : Questa è la dimostrazione che NON sempre l'Italia è "arretrata"rispetto alla civilissima America ,ma anche altri paesi europei...es.Francia ,sperimentata....Apprezziamo di più la nostra terra e non sentiamoci "cugini poveri" quando andiamo all'estero!
Gosia : Vado da 10 anni a Boston ragazzi ...... Posso dire solo Che trovo tantisseme cose gluten free ,dolci , salati e altro potete trovare in negozzi " whole food "La Whole Foods Market è una società alimentare americana con sede ad Austin, in Texas. Nel settembre 2007 la società gestiva oltre 270 ristoranti negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito[1]. Whole Foods Market è un rivenditore di alimenti naturali e di prodotti biologici. La società si è sempre classificata tra le imprese più socialmente responsabili[2]. http://assets.nydailynews.com/polopoly_fs/1.1283296.1362768974!/img/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/landscape_635/wholefoods9f-1-web.jpg
Stefano : Gosia, attualmente mi trovo a Boston e posso dirti che per quanto riguarda i ristoranti (quelli che dicono di essere attrezzati x il cibo GF) nessuno lavora come si deve. Nessuno ha un vero e proprio gluten free environment, nessuno si preoccupa molto della cross contamination e nessuno ti offre molte opzioni. Mi dispiace dirlo ma per quanto riguarda la celiachia l'Italia batte gli Stati Uniti ma di tanto proprio...
Stefano : Due anni fa ho vissuto a Toronto e fortunatamente sono un po' messi meglio...ma tra lo stato di NY e il Massachussets fermatevi proprio. Ne hanno eccome di strada da fare...
Elisabetta : Bistecca ai ferri, verdura e frutta. Ma per quanto tempo si puó reggere. Non ci sono prodotti senza glutine in vendita?