Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Volevo ancora il vostro aiuto....riguardo le contaminazioni...se per esempio in polleria toccano il pollo cn le mani sporche perle impanature il pollo viene contaminato?dopo la cottura l'alimento è ancora contaminato?

Stefania buonasera...volevo ancora il vostro aiuto....riguardo le contaminazioni...se per esempio in polleria toccano il pollo cn le mani sporche perle impanature il pollo viene contaminato?dopo la cottura l'alimento è ancora contaminato?grz a chi risponderà...

Gabriella : eh si!
Gabriella : questo capita pure in macelleria con i preparati vicini al resto della carne!
Sara : Ceeeerrrrtttttoooo!!!!
Margherita : lo farei presente....Si cambia polleria!
Valeria : Assolutamente si.
Paola : Certo!
Paola : e se si lava bene prima di cuocerlo????
Barbara : certo che si, prima e dopo la cottura....
Ricci : Io lavo la carne prima di cuocerla!!!
Nunzia : io accetto quello che dice stefania di bello
Francesca : Certo che viene contaminato!!!...la cottura NON PUÒ ELIMINARE IL GLUTINE.Non stiamo parlando di un germe che con le alte temperature viene eliminato -.-'
Stefania : grz...ragazze...
Stefania : qst storia delle contaminazioni è più complessa della situazione generale uffa...
Francesca : All'inizio è un po' difficile.....hai scoperto da poco di essere celiaca?
Tatiana : Secondo me il rischio c'e sempre quando si lavora non considerando la celiachia
Chiara : si ..il rischio c'e ...
Anna : in teoria le carni non dovrebbero essere vicini ai pronto cuoci...cioè alla carne già panata...se dovrebbe succedere chiedi di prendere un altro pezzo in frigo. ..in qualunque caso e buono lavare la carne prima di cuocerlo xke quando la tagliano si possono trovare dei piccoli frammenti di osso sulla carne
Giulia : Ciao a tutte,sono Giulia e ho scoperto da poco di essere celiaca,qualcuno mi sa dire quanto più o meno è da considerare il liv.3 ?grazie
Mariagrazia : Giulia stai parlando dell' esito della gastroscopia ?!? se si il grado 3 secondo marsh indica l'atrofia dei villi che poi é suddiviso in a b e c secondo la gravità
Francesca : No se lavi la carne. La dietista del meyer per mio figlio ci ha spiegato che ogni alimento lavato non è più contaminato. Logicamente quello che si può lavare.
Stefania : No francesca purtroppo il mio bimbo di 2 anni è celiaco....
Bruna : SI
: L'acqua da sola non elimina il glutine, neanche se calda. Ne è la prova lo scolapasta che non può essere utilizzato in modo promiscuo... La cottura idem, l'alimento resta contaminato.
: Se lo lavi con il detersivo si, ma trattandosi di cibo non è il caso :-/
Francesca : Ma senti allora ci sono opinioni contrastanti. Lei ha parlato facendo la esempio proprio delle carni in macelleria di sciacquare non di usare detergenti. Il glutine non è un virus... cito le sue parole.
Fabiola : si il pollo è' contaminato anche dopo la cottura!!!
Francesca : Lo scolapasta come i mestoli di legno una volta lavati vanno bene.
Francesca : Ma scusate ma se comprate per esempio un pomodoro e lo mettete accidentalmente su un piano di lavoro dove ci avete messo il pane con glutine che fate dopo buttate il pomodoro? Io lo lavo e via.
: Se intendeva davvero questo, mi sembra si tratti di disinformazione. Però, per sicurezza rivolgiti all'aic www.celiachia.it
Stefano : sicuramente si.......per questo quando è possibile prima della cottura è bene lavare accuratamente gli alimenti...
Annalisa : Lo scolapasta è particolarmente difficile da pulire, come i colini. Per quello si consiglia di usarne di appositi. Il detersivo aiuta a lavare meglio, ma i cibi che si possono sciacquare ovvio li risciacquo con sola acqua
Pina : io i mestoli di legno non li uso... il legno assorbe e rilascia tutto ciò con cui viene a contatto.... lo scolapasta lo lavo con particolar attenzione...
Giulia : Grazie Mariagrazia,si parlavo della gastroscopia......
Valeria : Gli scolapasta bisogna usarne due differenti!! Io ho 26 anni mia mamma celiaca da 25 anni io da 2 mi ricordo che da piccola stavo attenta anche non passare il pane davanti al suo cibo posate o bicchieri x evitare che cadesse qualche briciola! Non è essere esagerati..
Valentina : Si
Pasquale : Per capire cosa può fare una briciola di pane facciamo due calcoli: è gluten free un cibo che ha meno di 20 ppm ( parti per milione); 20 grammi ogni milione di grammi cioè 20 MILLIGRAMMI ogni kg di alimento. Quindi 1 porzione di 100 grammi di pasta deve contenere MENO di 2 MILLIGRAMMI di glutine per essere definita senza glutine. Capito quanto poco basti a rendere "contaminato" un alimento ?