Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Una vitamina D sublinguale (come Olea D3) che contiene solo olio di oliva è comunque a rischio pur essendo sublinguale?
Alex: Una vitamina D sublinguale (come Olea D3) che contiene solo olio di oliva è comunque a rischio pur essendo sublinguale?
Manuela: Alex dal momento che comunque viene ingerito, devi controllare se sia un farmaco o un integratore, dispositivo medico, prodotto omeopatico, ecc. perché i farmaci sono sempre idonei per i celiaci mentre tutti gli altri prodotti devono sempre avere la scritta senza glutine in etichetta per garantirne l'idoneità. Se la scritta non c'è, non possiamo avere la certezza che il prodotto sia idoneo quindi sarebbe meglio che i celiaci ne evitassero il consumo.I farmaci si distinguono da tutti gli altri prodotti perché sul retro della confezione è sempre presente la fustella staccabile con il codice a barre
Tecla: Alex Hai saputo qualcosa? Perché io la sto prendendo
Alessandra: Io prendo questa e riporta la scritta
-- Francesca: Alessandra anch'io questa.... è scritto senza glutine, per cui è idonea. La stranezza è nell'altra foto postata, dove si legge " non contiene glutine".... ma la confezione sembra identica a questa!
-- Monica: Alessandra grazie per l info, sicuramente hanno aggiornato la confezione