Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Sono tornata da poco dall'ospedale dove ho finalmente ritirato il certificato di attestazione della celiachia...tutto bene, ho la richiesta di alimenti gf. Però mi viene un dubbio

Anto ragazzi buongiorno a tutti!!!! sono tornata da poco dall'ospedale dove ho finalmente ritirato il certificato di attestazione della celiachia...tutto bene, ho la richiesta di alimenti gf. Però mi viene un dubbio: il mio nome è statao scritto in modo errato...antonella invce di antonietta..però data di nascita e abitazione corrispondono....il documento è valido??me ne sono accorta tardi!

Rosella : Credo sia il caso di far correggere i dati alla asl di tua appartenenza, ciaoo
Carmela : fa correggere i dati, non aspettano altro x creare problemi
Selene : A me hanno sbagliato l'eta due volte in farmacia hanno detto che l'importante é che il codice fiscale sia giusto...
Claudia : hai ragione si appigliano a tutto!!!
Anto : allora spero che all'asl me lo accettino.... che palle....mamma mia mesi a dover rimangiare normale e ora pure l'attestato sbagliato!!!
Alessandra : ciao!! è successo anche a me... dopo tutte le trafile per avere la certificazione mi sono accorta che avevano sbagliato il nome.Sono andata il giorno dopo a farmi correggere la carta. ti consiglio di fare altrettanto altrimenti ti potrebbero creare storie per i buoni. Ogni pretesto è buono! in bocca al lupo per tutto!