Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Sono sempre io, Miss curiosità logorroica Mi chiedevo: in caso di diagnosi di intolleranza o sensibilità, è a discrezione del gastroenterologo dire se togliere il glutine definitivamente o, ad esempio, se toglierlo solo per un periodo e poi reinseirlo? H

Miriam: Sono sempre io, Miss curiosità logorroica Mi chiedevo: in caso di diagnosi di intolleranza o sensibilità, è a discrezione del gastroenterologo dire se togliere il glutine definitivamente o, ad esempio, se toglierlo solo per un periodo e poi reinseirlo? Ho capito bene? Oppure c'è un iter abbastanza condiviso dai più? Grazie in anticipo
Daniela: Io ho intolleranza al glutine (no Celiaca) da ormai 7 anni, e non lo tocco... Ma se lo dovessi toccare o mi scoppia la testa, o vomito o mi parte la colica addominale.... Quindi, evito....
-- Eleonora: Daniela che esami hai fatto per scoprire intolleranza?