Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Salve, sono stata in condizioni pessime per molto tempo il gastroiterologo guardando tutti i sintomi mi ha prescritto queste analisi perché secondo lui era ciliachia, ho effettuato le analisi e poi ho iniziato a non mangiare glutine e nel giro di una set
Marilena: Salve, sono stata in condizioni pessime per molto tempo il gastroiterologo guardando tutti i sintomi mi ha prescritto queste analisi perché secondo lui era ciliachia, ho effettuato le analisi e poi ho iniziato a non mangiare glutine e nel giro di una settimana mi sono ripresa, però poi i risultati sono questi? È capitato anche a voi che le analisi fossero negative essendo lo stesso celiaci? Sono molto confusa pensavo di aver risolto invece mi trovo a punto e a capo.
Samuela: Se non mangi glutine e ovvio che sono negative
-- Marilena: Samuela quando le ho fatte mangiavo glutine ho iniziato dopo le analisi e sono stata bene.
Cristina: Si, è possibile. Si chiama celiachia sieronegativa. Per diagnosticarla serve la gastroscopia che è veritiera solo se fatta in dieta libera (cioè senza sospendere il glutine). Quindi consiglio spassionato, ricominci il glutine e si rechi dal medico
-- Marilena: Cristina avendo i valori molto bassi di ferro ed emoglobine mi ha consigliato di prima alzare i valori mangiando senza glutine e poi procedere con le altre indagini, sono molto confusa e demoralizzata
Paola: Ciao! Io sono anemica dalla nascita, mai avuto valori di emoglobina e ferro nei range...sempre bassi! Ho 40 anni e 2 figli di cui il più piccolo ha genetica positiva alla celiachia. Dopo il primo parto ho jniziato ad aver problemi di digestione con pasta pane e tutto ciò che contiene glutine...più passava il tempo più era peggio! Così alla fine son tornata dal mio gastroenterologo che mo segue x l'ernia iatale e mi ha fatto fare accertamenti x celiachia (poiché ho mio figlio con genetica positiva)....sierologico negativo, ecografia addome normale e gastroscopia con villi appiattiti in attesa di biopsia per conferma celiachia. Da quanto ho capito la gastroscopia con biopsia dei villi con genetica positiva può bastare per far diagnosi di celiachia.
-- Marilena: Paola grazie mille
Giuseppe: Io tramite una dottoressa ho saputo che qualche esame potrebbe uscire fasullo... Fai la gastroscopia con biopsia endoscopica