Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Salve a tutti, vorrei chiedere parere a chi magari è più esperto sicuramente di me, ho ritirato l'esame istologico in cui c'è scritto che il mio quadro clinico è suggestivo di celiachia terzo grado Marshall però ho anche fatto l'esame genetico ( gli hla d

Silvio: Salve a tutti, vorrei chiedere parere a chi magari è più esperto sicuramente di me, ho ritirato l'esame istologico in cui c'è scritto che il mio quadro clinico è suggestivo di celiachia terzo grado Marshall però ho anche fatto l'esame genetico ( gli hla dq2 e dq8) e risultano negativi, tecnicamente la genetica negativa non dovrebbe escluderla la diagnosi? Sapevo che da celiaci si potesse risultare negativi agli esami ematici (anti gliadina deamidata, anti endomisio etc ...) ma non credevo anche agli hla.