Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Salve a tutti, sono nuova. A mia madre, dopo un anno e mezzo do esami di ogni tipo hanno escluso tumori, in questi gg, hanno diagnosticato probabilmente la celiachia. Esami del sangue negativi, ma dalla colon ,villi intestinali inesistenti, aspettiamo co
Commenti: Salve a tutti, sono nuova. A mia madre, dopo un anno e mezzo do esami di ogni tipo hanno escluso tumori, in questi gg, hanno diagnosticato probabilmente la celiachia. Esami del sangue negativi, ma dalla colon ,villi intestinali inesistenti, aspettiamo comunque la biopsia. Ha perso metà del suo peso, con scariche fino a 10 volte giornaliera e vomito. Non ha dolori. Secondo il vostro parere può essere celiachia? Puo' debilitara cosi' tanto.Non sappiamo più dove andare l'hanno rivoltata in tutti i modi e in più ospedali, ora è al gemelli.Grazie a tutti.
Elena: Colon o gastroscopia? La colon è un esame - invasivo - che non ha attinenza con la diagnosi di celiachia
Daniela: si può essere celiachia sieronegativa come la mia. Esami del sangue negativi ma gastroscopia con villi appiattiti... dovrebbe fare esami genetici per escludere o confermare.. buona fortuna
Erika: Io ho perso 15 kg.
Iasio: Certamente
Flo: No Vabbe, leggo di casi sieronegativi e a me il medico della gastro ha esordito dicendo "ti faccio l'esame perché sei qui ma dal sangue non sei celiaca, te lo dico!" e ancora, mentre eseguiva la gastro "da quello che vedo non sei celiaca, ma ti faccio lo stesso prelievo". Risultato? Referto non firmato e non dice se c'è compatibilità o meno con la celiachia.
Alice: Anche io sieronegativa
Alessia: Io posso parlare della mia esperienza. Ho iniziato a star male improvvisamente, avevo scariche e vomiti continuamente, anche più di 10 al giorno. In una settimana ho perso 10 kg, non mi reggevo più in piedi, dormivo per tutto il giorno, ero letteralmente mezzo morta. Nessuno capiva cosa avessi, fino a quando ho incontrato un medico meraviglioso. In due minuti ha capito tutto, e io non so come sarebbe andata se non avessi incontrato lui. Questo per dire che la sintomatologia di tua madre è praticamente uguale a quella manifestata da me. I miei esami del sangue hanno però confermato il sospetto del medico, e la biopsia del duodeno ha spazzato via ogni dubbio.
Francesca: Anche mia mamma uguale quando gliela hanno diagnosticata nel '94.
Massimo: Salve a tutti e auguri
Laura: Al Gemelli c'è un ottimo reparto per la celiachia .
Monica: Scusate,una domanda,il medico di base può prescrivere la genetica? Esattamente che analisi comprende? Io ho una figlia celiaca di 13 anni,io ho spesso scariche e mal di pancia,ma le classiche analisi non hanno evidenziato celiachia
Tanina: Io vomitavo la pasta intera dopo ore, diarrea che non vi dico ,però ero sieronegativa e quindi mi hanno fatta andare avanti per anni a stare così, poi un medico mi ha fatto fare la biopsia e da lì finalmente hanno capito che sono celiaca
Monica: Celiachia silente ..nessun sintomo...scoperta grazie a un bravo dermatologo-pediatra...(per caso)...avevo 35 anni, confermata da gastroscopia con biopsia
Chiara: Mia madre stessa cosa 15 anni fa.. dimagrita fino a 43kg, scariche e vomito e più non posso, alla fine non teneva più giù nemmeno l’acqua.. dopo 16 gastro finalmente la diagnosi celiachia.. ma avendolo trascurata per