Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Per fare il pane senza glutine devo prendere una macchina del pane apposita?

Volevo sapere se per fare il pane senza glutine devo prendere una macchina del pane apposita o se ne basta una classica...grazie a chi mi risponderà

Serena : Una vale l'altra, l'importante è che la si usi esclusivamente per fare pane senza glutine.
Ada : Se la devi comprare da zero ti consiglio una macchina con un buon motore e due pale, perché gli impasti senza glutine sono più liquidi e quindi più difficili da impastare.
Francesca : UIn realtà va bene anche quella che usi normalmente, purché sia ben lavata ogniqualvolta tu debba preparare l'impasto del senza glutine. Stessa cosa vale per forno e microonde...basta con le leggende metropolitane sugli eletrodomestici a parte!
Angela : la devo prendere nuova
Serena : E' un po' diverso un microonde da una macchina per il pane..
Francesca : Dico così perché so di gente che acquista anche forni elettrici a parte. Queste indicazioni sono state suggerite dall' Aic, e io se parlo é perché ho fatto corsi e attività sulla celiachia-mi sto per laureare in Dietistica.
Sabrina : Io ne ho presa una apposita, si chiama zero-glu, Imetec. Rispetta i tempi di lievitazione delle farine senza glutine e ha due pale per l'impasto.
Ada : Sul fatto che forni, pentole, stoviglie, spugnette, ecc. non debbano essere doppi perché è sufficiente il lavaggio o l'uso di alcune accortezze (come mettere le pietanze sg nella parte superiore e coprirle nei forni), sono d'accordo (d'altronde AIC è molto esplicita in proposito), ma la macchina del pane è davvero un'altra cosa, come dice Serena. Oltre al fatto che è difficile pulirla perfettamente nei punti più nascosti o piccoli, durante l'impasto la farina rimescolata vola all'interno della macchina, sia pure in piccola quantità: sono anch'io quindi del parere che non si debba utilizzare la stessa macchina del pane (né gli stessi accessori di essa) per impasti con farine contenenti glutine e farine aglutinate.
Barbara : Qualcuno ha provato col Bimby?
Samanta : Secondo me, visto che devi prenderla, una apposta perché le farine senza glutine hanno bisogno di una lavorazione diversa rispetto alle altre..io ho la zero glu.secondo me ottima...
Annalisa : Io avevo la macchina con una pala e non andava bene... Ho comprato la zero glu della imetec e i soldi che ho speso li vale tutti!!!
Maria : Qlsiasi...pero' da usare solo x fare il pane sg...
Claudia : Noi abbiamo comprato quella che ogni tanto c'è al Lidl e ci troviamo bene ha 9 programmi tra cui uno specifico x il sg. Io la uso anche solo x preparare gli impasti. Cestello estraibile e 2 pale x impastare
Tiziana : Io ne uso una classica. Moulinex. Basta trovare il programma più adatto x i vari tipi di pane. Ricorda sempre che le quantità acqua e farina sono diversi dalle ricette contenute nella macchina
Marianna : Non serve la macchina del pane
Parrucchieri : Ciao a tutti io o provato a fare il oane ma e un disastro sicuramente con la macvhina per pane verra bene ma la mia bimba e da poco che l ha scoperto e quindi non gli piace !!
Lucia : Ciao io lo impasto a mano e lo cuocio nel forno classico con una teglia in silicone,mi viene buono forse anche meglio di quello che facevo nella macchina per il pane!!!
Roberta : Io la vendo usata, ovviamente per pane senza glutine, perfettamente funzionante. Vendo perche doppio regalo...
Roberta :
Claudia : Fallo a mano..
Federico : io ho acquistato la zero glu della imetc fantastica. la consiglio
Dory : Mi suggerite una ricetta del pane di sicuro successo per la macchina del pane? Grz
Anna : Io lo faccio senza macchina e viene buonissimo. Con lo stesso impasto ci faccio la pizza, frittelle ecc ...: farina shar, maizena, acqua lievito e sale.
Daniele : vENITE A CASA CUCINO IO
Immacolata : io lo faccio a mano e viene benissimo e morbidissimo. Tilascio il link del mio blog dove puoi trovare la ricetta http://cucinaconimma.blogspot.it/2014/01/pane-per-celiaci.html