Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Io ho 21 anni e ho appena scoperto di essere celiaca (sto ancora aspettando i risultati della biopsia ma il gastroenterologo ne è sicuro)

Rebecca Ciao a tutti. Io ho 21 anni e ho appena scoperto di essere celiaca (sto ancora aspettando i risultati della biopsia ma il gastroenterologo ne è sicuro). È da circa 2 settimane che seguo la dieta senza glutine e alcuni sintomi sono già spariti. Mi chiedevo però: dal momento che io non ho mai avuto i sintomi classici legati a stomaco e intestino, ma solo dermatiti, reazioni allergiche inspiegabili, anemia ecc., come faccio a sapere se ho mangiato qualcosa di sbagliato o contaminato? La maggior parte dei celiaci dice che se mangia qualcosa con il glutine poi il giorno dopo sta malissimo (mal di pancia e dissenteria), ma io? C'è qualcuno con una situazione analoga? Grazie in anticipo!

Marco : Se nn accusi dolori di stomaco...molti accusano giramenti di testa simile ad un'abbassamento di pressione..oppure sensazione di nausea...
Francesca : leggi sempre le etichette dei prodotti che mangi, unico "rimedio" è stare attenti.
Marco : A me ad esempio alcune volte succede ke si sfoga cn piccoli brufoletti sull'avambraccio...
Elena : purtroppo ho il tuo stesso problema, sono celiaca (3B) e totalmente asintomatica, come sintomi dolorosi intendo, perchè danni interni ne ho parecchi...quindi non mi accorgo se qualcosa è stato contaminato o se mangio qualcosa di sbagliato. devo solo prestare massima attenzione su tutto :-(
Emanuela : Mia figlia...ha solo ferro basso, niente classici sintomi di celiachia. Anche se mangia per caso un po' di glutine, non ha ne mal di pancia ne sta male. Purtroppo ( o per fortuna) unico modo è stare attenti alla dieta, poi quando fai i controlli si vede sulle analisi (transglutaminasi entrano nella norma).
Sara : non tutti i celiaci se mangiano qualcosa di incontaminato stanno male...!!! cmq io se mangio qualcosa di incontaminato divento debole e mi vengono lividi senza motivo...
Carmela : La dermatite è un sintomo del morbo celiaco . Non devi fare la dieta denza glitine se prima non fai la gastro potrebbe rssere compromesso l'esito
Rebecca : Ok grazie mille a tutti. Sì certo io sto attenta a etichette e eccetera mi chiedevo se dovessi mangiare fuori o se mangiassi cose non cucinate da me... va bene. Vedremo come si manifesterà.
Carmela : Scusa non avevo letto bene ka gastro l'hai giá fatta
Roberta : non muori anche se sgarri...stai tranquilla. Una dieta appropriata e senza ansie. Il 60 per cento dei celiaci assume quotidianamente del glutine e sta bene.. più spesso il fatto di stare male è in relazione alla psicosi di aver assunto glutine..Hanno anche fatto dei test placebo. Perciò, visto che fin ad ora la celiachia è uno stato tutto da riscrivere, stai tranquilla e segui senza ansie le indicazioni prescritte...
Carlo : anche io sono "asintomatico" ... che dire, cerca di seguire rigidamente la dieta (con i prodotti inseriti nel prontuario), leggi per bene il prontuario così saprai anche i cibi in cui può esserci glutine...quelli insospettabili (zucchero a velo)... e fidati solo dei ristoranti certificati dall'associazione ... se vai a mangiare fuori, mangia cose che non contengono glutine, al ristorante puoi chiedere una fettina di carne alla griglia (assicurandoti che sulla griglia non ci facciano bruschette!), mozzarella, insalatone ecc... in bocca al lupo! p.s.: tranquilla che è molto meno tragica di come sembra! ;)
Caterina : Roberta hai bevuto? Sei celiaca o ci stai prendendo per c......?
Luca : come si permette roberta maganza a dire ste cose...
: In totale dissenso su quello che ha scritto ROberta
Caterina : Roberta é una delle tante ignoranti k commenta la celiachia purtroppo contro l'ignoranza nulla si può ..
Roberta : Quello che manca è il buonsenso ! Non ho detto di mangiare glutine !!! Ma l'ansia provoca il peggiore degli stati e di certo non si morirà di celiachia ma di stati depressivi... Prima di dare dell'ignorante a qualcuno... Almeno io avrei il buonsenso di capire da chi proviene un consiglio ! Buona giornata a tutti sapienti !!
Caterina : Per ignorante intendo la totale non conoscenza all'argomento celiachia ed io nn penso tu lo sia(celiaca )perché quasi ci offendi dicendo k l'ansia é l'unico problema ...e poi qualche volta si muore davvero di celiachia ...documentiamoci prima di parlare altrimenti questa pagina diventa inattendibile !
Roberta : Se diffondi che di celiachia si muore dei proprio tu ignorante! E soprattutto non si muore se sotto regime alimentare corretto succede di sgarrare! Vai tu a documentarti prima di creare stupidi allarmismi.
Simona : Ciao io soffro di dermatite epiteforme e mal di pancia e devo stare attenta se no sto poco bene e mi dalts dermatite ke dono ponfi tipo becchi di zanzara ke mi da prurito e si gonfiano all inizio e dura perke l ho passato ank io poi piano piano si riesce io ho 43anni e lo scoperto da 5 anni di esserr celiaca . Ciao simona
Carlo : Scusate ma c'è da precisare, E' VERO, LA DIETA VA FATTA CON SERENITA' e SERIETA?: non si possono diffondere notizie così... a caso... Roberta dice "non muori anche se sgarri" ed in effetti è vero NESSUN CELIACO MUORE PER SHOCK ANAFILATTICO ma, forse non tutti sanno che "gli sgarri" fanno male e non poco; il mio gastroenterologo (pare sia espertissimo della materia) per farmi capire la grav ità dello sgarro me lo spiego così: "è come se tu ti facessi un taglio sul dorso della mano e, ogni volta che esso si cicatrizza, tu ti rifai il taglio... che succede al dorso della tua mano? si cicatrizzerà sempre meno... ed è per questo che UNA CELIACHIA MAL CURATA, PER MOLTI ANNI PUO' (ho scritto può) PROVOCARE UN TUMORE ALL'INTESTINO...!!! Praticamente, per il nostro intestino, OGNI SGARRO, significa PERDERE TUTTO IL LAVORO FATTO e RICPMINCIARE LA DIETA DACCAPO!!! Io, se permettete, NON faccio tanti sacrifici per poi "sgarrare ogni tanto"... tanto vale.. NON FARE PROPRIO LA DIETA!!! ;) Scusa Roberta, ma secondo me dovresti approfondire meglio il discorso con il tuo gastroenterologo... senza inutili terrorismi! ;)
Roberta : Infatti la mia risposta alla cara Rebecca era assolutamente in linea col tuo pensiero Carlo ! Lei non ha sintomi all'assunzione se non quelli di dermatiti e anemia ... Le ho consigliato di vivere con la dieta prescritta e perciò inevitabilmente di NON assumere glutine e siccome lei non si accorge se ne assume involontariamente comunque di stare tranquilla perché non muore se una briciola microscopica di pane sarà cascata nella zuppa !!! Ma evitiamo commenti terroristici!
Laura : Si Robi, parla e approfondisci con il "tuo" gastroenterologo!!!! Ha! Ha!
Roberta : Ah ah !! Già Laura... Prenderò presto un appuntamento ....
Letizia : Guarda Rebecca io a dieta libera non avevo sintomi, mangiavo pane pasta pizza, dopo pochi mesi di dieta GF mi e' capitato di assumere glutine e il giorno dopo sono stata malissimo..solo dopo aver iniziato la dieta potrai capire se sei asintomatica o no..
Rossella : Io sono celiaca dall'età di un anno, per cui da sempre..Tuttavia molto spesso mi capita di"sgarrare" e quindi mangiare qualcosa con il glutine e il giorno successivo mi ritrovo sul viso foruncoli grandi..tuttavia mi capita anche di avere mal di stomaco e nausea o gonfiore di stomaco...Di celiachia è vero non si muore,ma conoscete almeno le conseguenze che puo' comportare?! Tumore all'intestino e tiroide sono solo alcune...prima di scrivere,accertatevi delle cose!
Carlo : Scusa Laura ma non ho capito il tuo commento...
Cinzia : Sono celiaca dal 2009 scoperta per caso, non ho i sintomi classici della celiachia quindi purtroppo se vengo contaminata involontariamente non me ne accorgo perchè non sto male.... faccio regolarmente i controlli e gli esami vanno bene quindi vuol dire che cmq ci sto attenta e anche se non mi viene male di pancia tutto va bene....non sgarrare mai anche se non hai sintomi perchè poi da qualche parte salta fuori ciao ciao
Ilaria : Sono celiaca da 12 anni, asintomatica e scoperta per puro caso, i miei sintomi erano decalcificazione ossea, mancata crescita e afte in bocca. Nonostante ciò, le volte che mi è capitato di sbagliare e mangiare qualcosa contenente glutine (intendo uno sbaglio pesante come fu un piatto di tortellini) sono stata molto male e ho vomitato per ore e ore . Per quanto riguarda una briciola, una patatina, una quantita minima di glutine, ho spesso sbagliato ma non è mai successo nulla. Roberta non sta sollecitando a non seguire la dieta, ti sta consigliando di non farti prendere dal panico nel caso in cui tu abbia dubbi di aver mangiato qualcosa con glutine .. perché la celiachia non è una malattia, è uno stile di vita, diverso si, ma che va vissuto nel piu normale dei modi. La prima regola è cercare di evitare il glutine SEMPRE , la seconda è conoscere te stessa, capire come reagisce il tuo corpo e da questa esperienza creare la tua SERENITÀ.
Rebecca : Ok ok, comunque io l'ho sempre presa con tranquillità perchè per me l'importante è stare meglio e credetemi ho passato 5 anni d'inferno. Non posso andare nel panico per contaminazioni che sono avvenute a mia insaputa, perchè stando attenta alla dieta le contaminazioni non potrebbero avvenire in altro modo, perciò le manifestazioni non sarebbero legate all'ansia ma alla contaminazione vera e propria. Comunque grazie a tutti per i consigli!!! Con il tempo scoprirò le mie manifestazioni.