Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

In caso di mensa in azienda privata come ci si deve comportare?

Giorgia buongiorno, in caso di mensa in azienda privata come ci si deve comportare? Vi ringrazio.

Daniele : Informali bene di tutto quella che rigurda la celiachia..non ti risparmiare niente..se poi conoscono la materia meglio così..ma fai come ti ho detto!! ma questo è solo il primo suggerimento: quello che riguarda il passo più semplice..
Giorgia : Ho informato l ufficio del personale tramite mail e mi hanno risposto che sono dati sensibili che loro non devono avere...:(
Manula : Se gli chiedi un pasto x celiaci sono dovuti a prepararlo in porzioni mono dose sigillate. Questo e' quello che si e' evinto dal congresso di firenze.
Mamey : dipende, se la mensa rifornisce un ente pubblico allora sono obbligati a fornire gli alimenti senza glutine su richiesta, altrimenti no...
Giorgia : si purtroppo è un'azienda privata..
Francesca : mensa aziendale, azienda con 1300 dipendenti, alla mensa mi hanno detto che siccome non ci sono altri casi (mah...), loro non faranno niente e quindi mi devo portare le cose da casa. Mi hanno anche detto che non avevano idea di cosa parlassi quando chiedevo pane senza glutine (mi hanno detto: non esiste, mi sa che ti sbagli). Poichè mettono la farina anche nelle cose più insospettabili, devo chiedere ogni volta conferma, alcuni dei dipendenti della mensa hanno capito e mi avvertono. Insomma, nella pratica, salvo portarmi le cose da casa, mi rimane solo tonno in scatola, fettina ai ferri, riso in bianco, insalata e frutta :(
Giorgia : io dovrò stare attenta anche al riso, usano la stessa acqua della pasta.. :/
Dario : Se la mensa non si prende responsabilità rivolgiti direttamente alla tua azienda e se anke lo non si interessano, ti consiglio di ordinare solo del riso scondito e verdure crude e di portarti il resto da casa... Ovviamente se il tuo livello di celiachia è molto forte, consiglio di portarti tutto da casa e di sfruttare il loro micronde x scaldare le pietanze... Io faccio così.
Anna : Portati il pranzo da casa
Giulia : se l'azienda dall'alto riponde picche io ti consiglio di confrontarti direttamente "de visu" con chi fornisce i pasti. Magari vai presto e informati, se sono disponibili informali.
Ciro : da denuncia
Manuela : niente da fare...... la mensa dove andavo io non è informata sul problema quindi riescono a contaminare pure una braciola ai ferri. per legge non sono tenuti a niente..... quindi cibo da casa
Manuela : ps ho avuto molti meno problemi a farmi capire in egitto :-)
Letizia : É una vegogna.. vado ancora all'università e mi aspetta questo in un futuro lavoro di azienda? Che schifo.. Mi dispiace per tutti voi.. Io cmq so che PER LEGGE chi fornisce servizio di ristoro, quinsi ristoranti vari e presumo anche catering(!) debbano essere a conoscenza del nostro problema! Poi che se ne freghino é un'altro discorso, magari informatevi bene!! Il pasto x voi lo pagano cmq, xke uno dovrebbe scomodarsi a portarselo da casa? Che VERGOGNA
Sabrina : Se ne è parlato qui: http://www.sintomi-celiachia.it/i-diritti-del-celiaco-articolo-per-articolo-tutte-le-tutele-legali-dedicate-a-chi-e-affetto-da-celiachia/ Se ti va prova a dare un'occhiata...