Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Ieri ho inventato una torta soffice e buonissima!!! Torta Paolina: • 70 g di maizena • 50 g di farina di riso • 80 g di farina biaglut per dolci •...
ieri ho inventato una torta soffice e buonissima!!!
Torta Paolina:
• 70 g di maizena
• 50 g di farina di riso
• 80 g di farina biaglut per dolci
• 130 g di zucchero
• 90 g di burro
• 3 uova
• 1 cucchiaino da caffè di rhum
• Un mix ad occhio ( non le ho pesate) di mandorle e nocciole tritate + granella di nocciole
• 2 bustine di lievito Bertolini
• 1 pizzico di sale
• 1 bustina di vanillina
Preparazione fase 1
Prendere una ciotola capiente (io ho preso il mixer con le fruste) e montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa gonfia e sostenuta. Unire il burro fuso e freddo. Poco alla volta (questa volta con la frusta che impasta) unire le farine, la vanillina, il lievito,il rhum e la frutta secca
Fase finale
Distribuire l'impasto nello stampo foderato con della carta forno.Mettere in forno a 175° per 20 minuti. Inserire nella torta lo stecchino per vedere se l’impasto è asciutto, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo. Una soffice leccornia. (17:21:11 15-11-2011)
Anna : Ciao Paola... anche a me piace molto fare esperimenti... :-)
Lapaola : beh, scambiamoci le ricette ,-))
Anna : da quanto sei celiaca?
Lapaola : 4 anni