Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Ho 28 anni ed è da circa un anno che ho dei problemi di stomaco, gonfiore viso e addome, diarrea/stipsi, mal di testa e negli ultimi mesi sono ingrassata più di 10 kg
Alessia Buongiorno. Avrei bisogno di un paio di informazioni. Ho 28 anni ed è da circa un anno che ho dei problemi di stomaco, gonfiore viso e addome, diarrea/stipsi, mal di testa e negli ultimi mesi sono ingrassata più di 10 kg nonstante io sia molto attenta a quello che mangio. Quest'estate questi sintomi si sono intensificati, soprattutto il gonfiore, così ho inziato a fare analisi. è venuto fuori che ho il calcio basso, una leggera anemia e una probabile sindrome da resistenza a ormoni tiroidei (sto facendo altri accertamenti) e colite infiammatoria. Mi sono rivolta a una dietologa che mi ha dato una dieta priva di glutine da seguire dicendomi di fare le analisi per la celiachia perché secondo lei ne sono affetta. Io però ho sempre saputo che i celiaci se mangiano glutine dimagriscono e non l'opposto. Qualcuno ha avuto una razione come la mia? Grazie
Laura : ciao Alessia,anche io prima di mettermi a dieta prima di glutine avevo problemi di gonfiore e difficoltà digestive e pesavo anche di piu',l'unico modo oltre alle analisi della celiachia è fare la dieta e vedere come reagisce il tuo fisico
Claudia : eccomi qua presente.....so di essere celiaca da 5 anni e anche io nn dimagrivo ( e adesso con i prodotti celiaci certo nn si dimagrisce) cmq so anche che quando si fanno gli esami e analisi per sapere se sei celiaca ...dovresti mangiare normale
Lidia : Non tutti i celiaci dimagriscono... Però ti consiglio di non iniziare una dieta agglutinata prima degli esami, onde evitare falsi negativi! Fai gli esami del sangue con i valori riguardanti la celiachia e in caso contatta l'ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA, loro sapranno consigliarti un medico che si interessa dell'argomento nello specifico.
Elisa : io sono sempre stata "ciccia" anche prima di curarmi
Noodle : Si ha ragione Claudia,finchè non fai gli esami continua a mangiare normalmente altrimenti escono dei falsi negativi.
Rosalba : non sempre dimagriscono, ho clienti che sono celiaci e sono sovrappeso. e poi scusa per fare analisi per celiachia devi continuare a mangiare normalmente e poi fare analisi. ci son diversi tipi o forme di celiachia.dovresti controllare anche intolleranza al lattosio.ma con analisi del sangue più soffiare dentro palloncini( ci vogliono ore per fare questo test ed una settimana prima del test non devi mangiare niente che contenga lattosio), non con test sul braccio o in farmacia.
Michela : Ciao Alessia ...io sto vivendo un po' la tua situazione ma nn ho fatto analisi xche nn pesavo di poter essere celiaca , ma adesso devo approfondire il tt xche io ho una bimba di 5 anni e lei e' risultata celiaca ... Ho scoperto da un esame del DNA che io ho sono predisposta x tt ciò.... Xro conosco tanti celiaci che nn sono x niente magri anzi ... Io sono perennemente a dieta mi rendo conto che tt ciò nn funziona sul mio organismo devo darmi da fare x capire se anche io sono celiaca!!
Jessica : io ingrassavo parecchio.. mai associo a chi ti ha detto di non cominciare la dieta prima di fare gli esami per evitare falsi negativi!
Vincenzo : cioa, dai sintomi che ha esposto si può pensare che tu sia celliaca, ma non è detto. Un esame specifico può dirti se sei o meno celliaca, provare a escludere dalla tua dieta il glutine per un periodo potrebbe già darti risultati se tu fossi effettivamente celliaca ma l'esclusione deovrebbe essere totale. per fare questo dovresti utilizzare prodotti con spiga sbarrata o che riportino il timbro del minostero della salute. dettagli più sicuri li puoi trovare sul sito dell'AIC (associazione italiana celiachia). attenzione però se la dieta ti desse buoni risultati rischi che ad un eventuale controllo tu nn risulti celliaca. quindi sarebbe meglio riuscire ad effettuare gli esami il prima possibile.
LittleIsa : effettua gli esami , io se sgarro la dieta mi gonfio, se sono rigorosa perdo almeno 7 kg
Stefania : allora, mai iniziare una dieta senza glutine se non si è arrivati alla diagnosi e cmq sono tantissimi i sintomi che può dare la celiachia e i tuoi ci rientrano... facci sapere...
Francesca : Ciao! Io l ho scoperto con certezza da circa 15 giorni dopo un altalena da un paio di anni e in mezzo una gravidanza! Quindi comunque sono ingrassata! Ma anche se prima non ero incinta, ero ingrassata parecchio pur mangiando poco!!!! Ora spero che con la dieta qualcosa riesca a perdere!!! In bocca al lupo
Susanna : Ecco che ci risiamo, questi medici che consigliano di fare la prova a mangiare gf per un periodo, non hanno capito nulla. Facendo così, comprometti l'esito di un eventuale esame del sangue. Io ti consiglio di andare subito a fare il prelievo, Igg - Iga - antiendomisio, evitando di metterti a dieta gf, è l'unica maniera per sapere se sei celiaca, anche perchè i sintomi sono soggettivi, quindi ogni persona reagisce in modo diverso, per come sono informata io, mi da l'impressione che i tuoi problemi siano causati da un mal funzionamento della tiroide oppure controllerei anche le ovaie, nel caso ci fosse la presenza di cisti ovariche, so che danno gonfiore e stipsi, in bocca al lupo........
Selvaggia : Io ho cominciato ad ingrassare da quando mangio senza glutine... Prima nn ingrassavo.
Gianna : Vorrei sapere se lo yogurt Müller alla stracciatella e' consentito.Ho guardato sul prontuario e nn risulta.Mi viene il dubbio.Chi di voi ha notizie in merito?
Caterina : No ti posso assicurare che chi ha la celiachia può anche ingrassare
Manu : sì! Io mi sono ingrassata, anzi più che ingrassata gonfiata al viso, all'addome e alle braccia ...
Manula : Io sono sempre stata sovrappeso, prima di eliminare il glutine specialmente. Ma please fai le analisi prima di eliminare il glutine, altrimenti poi dovrai reintrodurlo e sara' problematico.
Francescapaola : anche io !
Donatella : E' completamente inutile mettersi a dieta senza glutine e poi fare le analisi per la celiachia....togliendo il glutine, gli anticorpi indicatori della celiachia (transglutaminasi) si normalizzano, quindi non avresti un responso corretto dalle analisi. Secondo me ti hanno detto una cosa inesatta. Se vuoi essere sicura, fai le analisi mangiando liberamente il glutine.
Sabrina : io sono celiaca e non sono ma stata magra e nemmeno da quando mangio senza glutine!!!ciaooooo
Magda : ciao ... =) purtroppo la celiachia si presente cn molteplici sintomi...io ad esempio avevo lo stomaco gonfissimo ... e il resto del corpo ogni giorno + scheletrico...ed avevo 2 anni... iniziando la dieta mi sn ripresa alla grande...e da subito sn diventata una bambina in carne e tuttora lo sono... ora ho 20 anni e da un anno ho anche dei problemi alla tiroide che nei celiaci sono patalogie allegate che si sviluppano (fortunatamente non in tutti i casi)
Alessia : Grazie a tutti per le risposte! Vi dico io non sono mai stata magra, ma riuscivo a tenere il peso sotto controllo. Da 2 mesi a questa parte non mi etra più nulla, sono ingrassata molto e in un breve periodo. Inoltre sono sempre stata intollerante al latte, quindi limito il consumo a un paio di volte a settimana. Le ovaie stanno bene e la tiroide pare sia una sindrome da resistenza che non dovrebbe far aumentare di peso. Ad ogni modo stasera mi sono mangiata una bella pasta (con glutine) e domani mattina vado a fare le analisi del sangue!
Alessia : consiglio mio: magnati magari una fetta di pane al giorno, ma per un po di tempo! xk se ti verranno positive, dovrai fare la gastro con biopsia con dieta normale! e quindi è melgio che già ti prepari la mucosa sfatta:)
La : io tuoi sintomi...tolto il glutine un pò meglio ma sono dimagrita parecchio...