Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Giustizia e' stata fatta !!anche il comune di Aulla si adeguera' ai diritti previsti per i bimbi celiaci nelle mense scolastiche!

Francesca Giustizia e' stata fatta !!anche il comune di Aulla si adeguera' ai diritti previsti per i bimbi celiaci nelle mense scolastiche! Dopo la mia campagna di sensibilizzazione Pasti garantiti senza glutine con.alimenti procurati direttamente dalla mensa scolastica al solito costo.del ticket mensa previsto!!!

Renato : anche io sto conbatendo ...................
Gaia : NO scusate mi piacerebbe approfondire...mi volete di dire che esistono città dove non si garantiscono pasti senza glutine o che comunque si paga di più? Mi potete spiegare?
Mara : brava! complimenti!!!!
Elena : Non ho parole!!!
Roberta : ci sono mense scolastiche che ti fanno pagare il ticket solo perché il bimbo è presente, ma non mangia nulla!!!
Valentina : Sono senza parole! Complimenti a questa mamma! La sua battaglia è anche la nostra! Non stanchiamoci mai!
Elena : complimenti!
Marilena : Ho dovuto ritirare mia figlia da mensa perché anche se il pasto era senza glutine non era sicuro!!!I valori si alzavano quando mangiava in mensa nessuna tutela!!!!!!!
Carmela : :-)
Anna : Ben fatto!!!!! se sei nel comitato genitori x controllo pasti una o due volte al mese o bimestre puoi entrare in cucina e vedere come preparano il pasto e tutta la trafila
Gabriella : Complimenti!!!!
Principessa : brava!
Stefano : Finalmente: la legge è la 123 del 2005....erano proprio duri!!