Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Fra qualche giorno partirò per Londra..Qualcuno di voi c'è stato? Se sì, sono organizzati per la celiachia? E' facile trovare ristoranti che hanno del cibo glutenfree?!

Annalisa Ciao a tutti! Fra qualche giorno partirò per Londra..Qualcuno di voi c'è stato? Se sì, sono organizzati per la celiachia? E' facile trovare ristoranti che hanno del cibo glutenfree?! Grazie mille a chi risponderà!

Sabrina : ciao senti io ti consiglio comunque di informarti prima per quanto riguarda pub pizzerie e ristoranti di più non ti posso dire poi che a Londra non ci sono mai stata comunque buon viaggio ciao
Katia : tieni ti do un link, loro sono molto più organizzati di noi, qui in Italia ci trattano come se avessimo un male incurabile .... http://it.paperblog.com/mangiare-a-londra-per-celiaci-tutto-il-gluten-free-in-un-post-1035802/
Giuliana : grazie, Katia. Molto interessante.
Veronica : Grazie Katia!!!
Marco : io onestamente ho sempre mangiato in ristoranti italiani a londra e mangiavo solo risotti e andavo bene :-)
Fabio : Alcuni ristoranti sono adibiti e. Kb corri rischi. Ma il mio consiglio e rifocillati nei supermercati perché risparmi un casino ;)
Fabio : Ovviamente parlo sempre dei prodotti glutenfree
Elena : Poi presso i negozi "Holland Barrett" http://m.hollandandbarrett.com/ puoi trovare alimenti senza glutine, altrimenti anche i grandi supermercati sono forniti. Ma in Inghilterra è molto più semplice perché le etichette sono chiarissime.
Elena : Ma quando mai! In Itlai abbiamo un trattamermnto che negli altri paesi nn si sognano nemmeno! Ma poi8 la celiachia E' incurabile!
Chiara : trovare cibo gluten free non è difficile, il problema è che l'inghilterra è il regno del cibo precotto (e quindi con alte probabilità di contaminazione) ;)
Katia : si ma alcuni ci trattano come malati terminali... intanto sia in Germania che in Inghilterra sono organizzati e poi TUTTE LE COSE COSTANO LA METà se non un terzo ...
Katia : @Marco, mangiare in ristoranti italiani e prendere riso o altre cose che non contengono glutine può anche andare, ma non se sei sensibile alla minima contaminazione... e molti di noi lo sono
Alessandra : cerca su fb il ristornate "Bruschetta". è a Kingston, non proprio in centro, ma vale davvero la pena di andarci, tutto ottimo, ed è l'unico "certificato" in tutto il regno unito... altrimenti nei super hanno molti prodotti, ti siedi in un parco e mangi qualcosa.. buon viaggio!!
Simona : Io ho mangiato panini senza glutine portati da casa e là ho comprato salumi
Simona : Ti fai fare fettina di carne in caso o insalatone. X i risotti neanke nella mia città li mangio xkè mi han spiegato ke molti li fan cn l'acqua della pasta
Francesca : A Londra ho mangiato ovunque basta chiedere al cameriere...sono gentilissimi...è sui menù dei ristoranti i cibi senza glutine sono segnalati come sono segnalati quelli per i vegetariani...sono veramente organizzati!!
Francesca : Ciao sono stata a novembre stanno avanti rispetto a noi! :-)
Marany : ciao, ci sono stata a marzo, ho scritto un post sul forum di AIC con tutte le informazioni, gli indirizzi, ecc.. lo trovi qui: http://forum.celiachia.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=3&id=2007&Itemid=151#2007 (si mangia, vai tranquilla :))