Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Cucino con tutti gli accorgimenti ma sto male lo stesso
ciao a tutti. ho 18 anni e ho scoperto da pochi mesi che sono celiaca. a dire il vero dopo vari esami e vari disturbi è uscito che lo sono anche se nello stadio piu lieve. ho cominciato la dieta senza glutine circa 2 settimane fa e fin'ora tutto ok anche se ogni tanto continuo ad avere dei crampi intestinali che sono sempre stati i miei sintomi. laltra sera mi sono preparata la pizza stando attenta a tutti gli ingredienti e sono stata male comunque. anche oggi mi sono cucinata la pasta all'amatriciana e sono stata male. vorrei chiedervi qualche consiglio o magari sapere se avete avuto esperienze simili. grazie
Pasquale : Dove vive Monica?
Valentina : Ci vogliono un bel po di mesi affinché l'intestino si regolarizzi. La mia bimba ha 7 anni e lo abbiamo scoperto a giugno e ancora sta abbastanza male.
Samanta : Hai cominciato da poco la dieta, i sintomi spariranno col tempo. Stai attenta alle contaminazioni :)
Elena : Non c'è uno stadio più o meno lieve, la celiachia è una sola e la 'cura' è stare a dieta. Quello che dici te si riferisce solo allo stato dei villi imtestinali, ma cmq non devi manfiare glutine
Caterina : Controlla anche il lattosio, spesso sono collegati!
Angela : La mia gastroenterologa mi ha detto che per riprendermi del tutto ci avrei messo almeno due anni! Sono celiaca da aprile e non ti dico che anche io, ancora oggi, ho problemi del genere. Ci sono delle mattine in cui ho dolori alla pancia già appena sveglia e posso garantirti che sono molto scrupolosa nel seguire la dieta senza glutine! Stai attenta se magari hai usato la pancetta senza glutine o meno, in verità due settimane sono poche per imparare cosa realmente mangiare e cosa no! Io ad esempio ho bevuto fino a due mesi fa succhi di frutta vari, senza sapere che sono consentiti solo alcuni! Ma proprio non ci ho pensato ad un'eventuale "contaminazione". Ad ogni modo stai tranquilla, penso che sia l'iter un pò di tutti :)
Nicol