Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Chiedo un parere a chi è piu' informato a riguardo dell'anestesia per effettuare la gastroscopia ad una ragazza di 15 anni.
Vito Buonasera... chiedo un parere a chi è piu' informato a riguardo dell'anestesia per effettuare la gastroscopia ad una ragazza di 15 anni. E' consigliabile quella che addormenta del tutto oppure è meglio fare quella superficiale e quindi che resta vigile? Grazie
Alessia : ciao vito, io so che addormentano secchi i bambini! tua figlia non penso che la addormentino! al massimo le faranno la sedazione cosciente, cioè lei sarà sveglia ma non si ricorderà niente! è ovvio che il top è farla senza, ma io me la son cmq fatta fare:P
Lida : 15 anni nn e' piu cosi piccina pero poretta anche se le fai fare la totale nn e' poi cosi male...la mia bimba ha 8 annie mezzo e con la totale e' andata da dio xche poi si e'dimenticata tutto!!
Elena : Un medico che esegue gastroscopie mi ha detto che e' meglio essere vigili
Imma : io l'ho fatta addormentata e mi sono trovata benissimo per cui te la consiglio
Marina : io l'ho fatta a 15 anni e mi hanno fatto l'anestesia completa, molto meglio così ;)
Stefano : Al giorno d'oggi fanno l'anestesia?
Alessia : si, per i bambini! ma cmq basta e avanza una sedazione x i piu grandi
Mariapiera : Il gastroenterologo che mi seguiva (l'ho cambiato) aveva segnalato nella richiesta della gastroscopia la sedazione. Quando però é arrivato il giorno Xil gastroscopista (a patto che si chiami così) si é arrabbiato molto perché, secondo lui, il mio medico avrebbe dovuto farmi fare le prove allergiche per sapere se il sedativo avrebbe creato problemi. Morale della favola: mi ha spruzzato qualcosa in bocca senza sortire alcun effetto quindi sono rimasta TOTALMENTE vigile e cosciente per tutto il tempo!
Mariachiara : Non è per niente il top farla senza..credimi!io non sapevo nemmeno si potesse fare l'anestesia e purtroppo non l'ho richiesta..e nemmeno loro ovviamente me l'hanno fatta!..sono stata malissimo!!fatela SEMPRE!
Claudia : io nn l'ho fatta e' durata 30 secondi....pero' capisco che le soglie della sopportazione (qui nn si parla di dolore ma di fastidio) sono diverse da soggetto a soggetto..
Mariangela : Si usa uno spray per la gola e basta.Perchè correre i rischi dell'anestesia generale per un esame che in fondo è sopportabilissimo? Bisogna resistere al fastidio 5 minuti non di più.
Emanuela : mio figlio che è un fifone l'ha fatta senza anestesia e finito l'esame stava abbastanza bene.l'anestesia è solo una sedazione
Michele : mio figlio l'ha fatta a 2 anni e io da fuori lo sentivo gridare....è stato shoccante per entrambi
Anna : a mio figlio aveva sei anni e gliel'hanno fatta, ma molto leggera..
Redondo : fatta tre volte senza. solo un po' di lidocaina spray.
Giulia : ..Io invece la ho fatat a 12 anni e mi avevano fatto una leggera sedazione ed è andata molto bene anche perchè mi sono svegliata praticamente appena finito l'intervento e avevo la parlantina dopo, mia sorella le hanno fatto quella profonda e le fdaceva male poi molto la gola e le hanno fatto tutti i controlli dei riflessi e nn si svegliava più e infine mio fratello ha ftt tutto in 10 minuti stando sveglio, lucido e nn ha avuto problemi.. però io sarei svenuta se nn mi avessero sedta.. ecco ti ho detto un po' della mia esperienza..
Marta : Io l'ho fatto a 12 anni,mi sn rifiutata di fare qualsiasi tipo di anestesia,compreso lo spray!risultato:niente dolore,solo fastidio!
Gabriella : Mia figlia l'ha fatta a sette anni, sedata completamente. E meno male!!! I medici sono stati adorabili, mi hanno lasciato con lei finchè si è addormentata....
Dottssa : Io per la seconda volta la faccio domani mattina ma sicuramente sedata
Francescapaola : sedata!!!
Vito : Grazie a tutti..... cmq la dott.ssa ha detto che procedera' allo stesso modo che pratica ai bambini e quindi la deve sedare non cosciente. Di nuovo grz.
Ioviaggiosenzaglutine : Se possibile sempre meglio sedare che anestetizzare!
Elisa : quella che resta vigile!!!!
Andrea : Personalmente effettuando la gastroscopia sono stato sedato... e mi sono trovato bene. La nestesia totale credo sia eccessiva si tratta di un controllo.
Anna : io l'ho fatta 2 volte...1 con la sedazione e la seconda no...bhe' fatevela fare sempre!!!!!!!!!!1
Sara : Bhe,l'ultima volta che ho fatto io la gastroscopia con biopsia...ho "ricevuto" una piccola dose di valium...e niente altro!!! La medicina si e' evoluta...meno male!!!!
Franca : Io due mesi fa l'ho fatta a crudo... Solo uno spray inutile alla gola... Perché non mi hanno voluto fare nessuna anestesia É stato terribile, anche perché mi hanno fatto 5 biopsie... E... Di certo non ci hanno messo 5 minuti a farla... Ma ben 20 minuti e piú... Il tubicino delle biopsie si sentiva salire e scendere perché é rigato e ad ogni pezzettino che mi tiravano si sentiva... Ogni due minuti mi veniva di rimettere... E come se non bastasse, dopo questa terribile esperienza quelli degli esami istologici non si sono stancati a farmi gli analisi, quindi per loro non ho niente... Sono due mesi che faccio la prova con la dieta celiaca e vado alla grande... Ora ho cambiato ospedale... Devo rifare tutto da capo... É TERRIBILE!
Anna : In Italia non mi hanno mai sedata. Invece in Usa e Svizzera anestetizzano, ma a livello ambulatoriale, tipo 15 minuti e dopo mezz'ora ti mandano a casa senza problemi. Ma mi hanno detto che usano procedure e prodotti differenti che in Italia e non sono vere e proprie anestesie come quelle da intervento: Io sono stata benissimo.
Alexis : io posso consigliarti o di farla in forma di sedazione o senza. Io l'ho fatta 2 volte da vigile, non è piacevole, ma se impari il trucco di fare respiri profondi alla fine va meglio. Una volta mi hanno messo lo spray ed è stato più dannoso che utile. Hai comunque il problema principale che è il senso di soffocamento mentre ti senti in gola un tubo di ferro! coem sempre dipende da quanto sei pronto e da quanto sei impressionabile.
Elisa : Mia figlia aveva 3 anni e l'anestesia totale gliel' hanno fatta senza chiedermelo. Almeno ai bambini!!!!!
Gianna : Consiglio la sedazione! Non ho sentito niente e ho solo dei vaghi ricordi.
Claudia : io l'ho fatta a 20 anni, senza nessun tipo di anestesia o spray in gola.
Camilla : mio fglio l'ha fatta a 16 anni senza nessun tipo di anestesia eventualmente ti consiglio la sedazione ciao ciao
Valentina : io ho fatto valium endovena più spray anestetico in gola, è filato tutto liscio :)