Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Chiarezza sul grano saraceno
Facciamo un po' di chiarezza sul grano saraceno: non è un cereale, non è un legume, ma è un'ottima fonte di proteine vegetale naturalmente privo di glutine
Tatiana : E soprattutto saraceno non significa coltivato all'estero.
Sonia : Ed è anche buono!
Gisella : io lo mangio spesso ...ci sono dei biscotti buonissimi !!!!!
Elly : A che famiglia appartiene!?
Letizia : Ed è buonissimo!
Ireneo : Qualcuno ha provato la pizza di grano saraceno si può fare? A me sembra più che ottimo come sostituto del frumento
Francesca : Come la quinoa, è uno pseudocereale fonte di proteine di media qualità, fibre, ferro e magnesio; la denominazione 'grano' non deve trarre in inganno, glutine non ne è presente in nessuna maniera.
Silvia : Appartiene alle erbacee
Maria : Si e vero e consentito .Bisogna fare attenzione alla contaminazione.Alle volte questi prodotti vengono passati nelle macchine dove passano tutto.
Laura : La pizza al grano saraceno l'ho provata in una pizzeria convenzionata Aic. È buona! Un consiglio, abbinarci gusti forti perché il grano saraceno si sente molto.
Tiziana : Io ci faccio il pane e le crespelle...
Fiorenza : fateci la crostata con i frutti di bosco troppo buona ricetta presa in trentino...e i pizzoccheri troppo boni
Vania : ....ma dove si trova il grano.....in erboristeria??
donatella : Io vi faccio anche la torta di mele e cannella. .strepitosa! !!
J