Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno, vorrei chiedere un vostro parere.Con questa genetica, c'è un'altra predisposizione alla celiachia ?
Commenti:: Buongiorno, vorrei chiedere un vostro parere.Con questa genetica, c'è un'altra predisposizione alla celiachia ?
Maria: Sei celiaco
Maria: Bisogna fare la gastroscopia con biopsia duodeno..
Elena: prima ancora della gastroscopia consiglio gli esami del sangue specifici
Mariagiovanna: Questo referto dice che ci sono alcuni marcatori genetici che possono predisporre alla celiachia, ma non si trovano in omozigosi, per cui la probabilità si riduce. La diagnosi si fa con la ricerca degli autoanticorpi (antitransglutaminasi ed eventualmente antiendomisio nell’adulto) e con biopsia dei villi intestinali. Non c’è nessun’altra via. Chiudo il post .