Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno, vi chiedo una vostra cortese opinione perché la celiachia la trovo ancora complicata. Siate pazienti per piacere perché sto solo cercando di capire, grazie Premetto che sono asintomatica. Ho fatto da poco gli esami degli 8 mesi dalla diagnosi
Giada: Buongiorno, vi chiedo una vostra cortese opinione perché la celiachia la trovo ancora complicata. Siate pazienti per piacere perché sto solo cercando di capire, grazie Premetto che sono asintomatica. Ho fatto da poco gli esami degli 8 mesi dalla diagnosi (senza rifare la gastroscopia) e la Dottoressa ha detto che ora risulto sana, infatti non ho più problemi di digestione (dovuti all'infiammazione del duodeno). Io però ho avuto molte contaminazioni (man mano sto eliminando gli errori che mi accorgo di commettere). Ecco quindi il mio dubbio: è possibile che io possa fortunatamente permettermi di non essere superscrupolosa con le contaminazioni perché non intaccano sulla mia salute? Oppure col tempo queste potrebbero peggiorare la mia situazione? Se consapevole di avere contaminazioni facessi degli esami del sangue semestrali sarebbe sufficiente per monitorare la mia salute? L'infiammazione del duodeno la si può rilevare anche dagli esami del sangue o sarebbe necessario rifare la gastroscopia per una diagnosi esaustiva?Grazie in anticipo per l'aiuto Buona giornataGiada