Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno, ho scoperto questa settimana che mia figlia è celiaca, non conosco nessuno che lo sia, esiste un elenco degli alimenti vietati e quelli consigliati?
Cristina: Buongiorno, ho scoperto questa settimana che mia figlia è celiaca, non conosco nessuno che lo sia, esiste un elenco degli alimenti vietati e quelli consigliati?
Claudia: Iscriviti sul gruppo Aic e scaricati l'app Aic
Zaccaria: Ciao Cristina. Ti consiglio vivamente l'iscrizione all'associazione Italiana celiachia AIC della tua regione la quale potrà aiutarti sotto moltissimi punti di vista. Producono un elenco chiamato ABC che contiene tutta la lista degli alimenti permessi, a rischio e vietati, nonché un prontuario delle marche presenti sul mercato e la lista di tutti i ristoranti informati sulla celiachia. Vedrai, si tratta solo di adattarsi ma non sarà un dramma, solo una vita da una prospettiva diversa
Mariagiovanna: È vietato tutto ciò che ha glutine. Per il resto l’alimentazione deve essere equilibrata come per tutti. Non c’è niente di consigliato, a parte prediligere cibi naturalmente senza glutine, poche proteine animali e tante vegetali, frutta e verdura a volontà.
Mariagiovanna: Consiglio di iscriverti ad altri gruppi, per quanto riguarda l’alimentazione.
Elisa: Qui trovi tutti gli alimenti permessi, dubbi (che necessitano di scritta senza glutine) e vietati