Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno, avrei bisogno di una gentilezza ... A mio figlio a scuola hanno dato un insalata di riso con le olive che sicuramente saranno quelle in lattina. Non sapendo che prodotti utilizzano, mi chiedo se per queste occorre sempre la scritta senza gluti
Ale: Buongiorno, avrei bisogno di una gentilezza ... A mio figlio a scuola hanno dato un insalata di riso con le olive che sicuramente saranno quelle in lattina. Non sapendo che prodotti utilizzano, mi chiedo se per queste occorre sempre la scritta senza glutine. Grazie
Manuela: @Ale le olive si considerano idonee da ABC del celiaco se conservate (in salamoia o sott’olio) e se costituite unicamente da: olive, acqua, sale, olio, aceto, zucchero, solfiti, acido ascorbico, acido citrico, spezie e piante aromatiche.Se avessero ingredienti differenti o in più, è necessaria la scritta senza glutine in etichetta per garantirne l'idoneità
Ale: Ok grazie!
Marina: Nelle scuole lei deve dire se il bambino è celiaco. E poi la mensa scolastica farà il percorso di far avere il cibo senza glutine.