Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno, avrei bisogno di un' informazione. Perdonate l' ignoranza in questo mondo nuovo...se non si assume glutine da mesi fare il test genetico HLA ha senso in quanto non influenzabile da questo fattore o anche quello non risulterebbe veritiero?
Commenti: Buongiorno, avrei bisogno di un' informazione. Perdonate l' ignoranza in questo mondo nuovo...se non si assume glutine da mesi fare il test genetico HLA ha senso in quanto non influenzabile da questo fattore o anche quello non risulterebbe veritiero?
Elisa: Il test genetico ha senso perché prescinde dall'assunzione di glutine
Elena: Ciao, la genetica è l'unico esame non influenzato dall'assunzione di glutine, ma purtroppo non è diagnostico: anche se risulta positivo non significa che sei celiaca, quindi devi per forza proseguire con lo screening (per il quale è indispensabile ingerire glutine)
Luca: Se invece è negativo ne lo sei e ne sarai mai celiaca