Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buongiorno a tutti...vorrei porvi una domanda...una sensibilità al glutine,quindi nn parlo d celiachia...può portare formicolio a piedi e gambe?soffro d tiroidite d hashimoto e l endocrinologo mi ha detto d evitare pasta e pane..

Commenti: Buongiorno a tutti...vorrei porvi una domanda...una sensibilità al glutine,quindi nn parlo d celiachia...può portare formicolio a piedi e gambe?soffro d tiroidite d hashimoto e l endocrinologo mi ha detto d evitare pasta e pane..
Annina: Personalmente sono sensibile al glutine e ho subito a luglio tiroidectomia e il formicolio è segnalato da endocrinologo come carenza calcio.
Cristina: La sensibilità non so perché io sono celiaca, ma io ho formicolii ovunque che non hanno alcuna spiegazione. Sto aspettando di vedere se migliorano con la dieta gli altri sintomi neurologici stanno migliorando, quindi spero migliorino anche questi!
Marianna: Dovrebbe venire dalla schiena. Hai controllato osteoporosi con moc?
Rosanna: Nel mio caso, i formicolii erano per carenza di b12
Ilaria: Io sono celiaca, diagnosticata nel 2001. Nel 2012 ho iniziato a sentire bruciori e formicolii mani e piedi. Dopo diagnosticata con Sjogren, altra malattia immunitaria. Molto spesso e' correlata con la celiachia.
Ilaria: Si tu non sei celiaca.