Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno a tutti, mio zio ha fatto gli esami per la celiachia e questi sono i risultati, secondo voi potrebbe trattarsi di celiachia?
Chiara: Buongiorno a tutti, mio zio ha fatto gli esami per la celiachia e questi sono i risultati, secondo voi potrebbe trattarsi di celiachia?
Silvio: Da quei risultati no, l' anti gliadina deamidata IgG che è l'unico valore positivo, non viene più considerato ai fini diagnostici.
Chiara: Silvio va bene grazie
Silvio: Chiara sappi però che io non sono un medico e che uno specialista valuta un insieme di cose, come lo stadio dei villi intestinali e la genetica (hla dq2 e dq8)
Mariagiovanna: Se ci sono sintomi significativi, e’ bene rivolgersi ad centro per celiachia
Marco: Ha sintomi che possano far pensare alla celiachia?