Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buongiorno a tutti mi serve il vostro aiuto! A 2 anni dalla diagnosi scopro oggi che i valori delle igA e igG sono ancora alti ed io sono molto sintomatica quindi sto sempre attentissima...è possibile secondo voi che oltre a glutine e lattosio siano prese

Giulia: Buongiorno a tutti mi serve il vostro aiuto! A 2 anni dalla diagnosi scopro oggi che i valori delle igA e igG sono ancora alti ed io sono molto sintomatica quindi sto sempre attentissima...è possibile secondo voi che oltre a glutine e lattosio siano presenti altre intolleranze? Chiedo a voi perché purtroppo il mio medico è totalmente ignorante al riguardo!
Monica: Ciao le uniche intolleranze scientificamente riconosciute sono al glutine e al lattosio.Gli anticorpi contro il glutine in taluni soggetti faticano a rientrare nei parametri, ci possono volere anni. È normale comunque che non siano mai a zero assoluto
Vincenza: A me si sono abbassati dopo sette anni