Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno a tutti , ho scoperto da qualche giorno che mia figlia quasi sicuramente è celiaca , la bimba ha 3 anni. Stamattina abbiamo fatto le analisi del sangue per vedere se siamo celiaci io e mio marito, non i genetici. I risultati sono disponibili tr
Annarita: Buongiorno a tutti , ho scoperto da qualche giorno che mia figlia quasi sicuramente è celiaca , la bimba ha 3 anni. Stamattina abbiamo fatto le analisi del sangue per vedere se siamo celiaci io e mio marito, non i genetici. I risultati sono disponibili tra un mese purtroppo ma le immunoglobuline iga sono già state refertate con esiti nella norma. Mi chiedevo se questo risultato potesse già indicare che ne io ne il papà siamo celiaci. Grazie
Claudia: Con una bacchetta magica si
-- Annarita: Claudia cosa?
Jé: Le IgA/igG possono indicare se c'è possibile celiachia o meno attiva. (ma va poi confermata da biopsia intestinale) ma non se si è portatori e si potrebbe diventare celiaci.
Claudia: La genetica vi dice chi è portatore sano
-- Annarita: Claudia sarà il prossimo esame
Paola: Le immunoglobuline IgA sono generiche, non sono specifiche per la celiachia, i valori nelle norma indicano che non c'è un deficit quindi quando andrai a testare antiendomisio, antitransglutaminasi IgA , antigliadina saprai che i valori sono attendibili perché non c'è un deficit. Devi aspettare gli esiti degli anticorpi, anche se dovevate fare la genetica entrambi .