Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!buonasera,cercando tra le varie cause di una grave anemia sono risultata positiva alla genetica della celiachia,a quel punto mi è stata fatta fare la gastroscopia con prelievo dei villi ,da quel momento il gastroenterologo mi ha detto di non mangiare più
Elisa: buonasera,cercando tra le varie cause di una grave anemia sono risultata positiva alla genetica della celiachia,a quel punto mi è stata fatta fare la gastroscopia con prelievo dei villi ,da quel momento il gastroenterologo mi ha detto di non mangiare più glutine ed io ho eseguito in maniera ligia,dopo 50 giorni ho ripreso la risposta,la quale è negativa quindi non sono celiaca ,sono tornata dal gastroenterologo e mi ha fatto reinserire il glutine a piccole dosi,risultato ogni volta che lo mangio ho 4 /5 scariche di dissenteria…Cosa dovrei fare secondo voi?