Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buonasera sono nuova del gruppo, a mio figlio di 6 anni è stata diagnosticata la celiachia la scorsa settimana.Purtroppo è un bambino allergico alle proteine del latte, alla frutta a guscio ed infine ai legumi.Naturalmente ha già notevoli restrizioni alim
Marianna: Buonasera sono nuova del gruppo, a mio figlio di 6 anni è stata diagnosticata la celiachia la scorsa settimana.Purtroppo è un bambino allergico alle proteine del latte, alla frutta a guscio ed infine ai legumi.Naturalmente ha già notevoli restrizioni alimentari ed io grande difficoltà già a trovare prodotti idonei alle sue allergie.Sto provando a cercare adesso prodotti senza glutine privi dei suddetti allergeni ma è difficilissimo, trovo presso lupini, ceci,piselli, latte ed infine tracce di frutta a guscio.Potete per favore indicarmi qualcosa di sicuro, non so da dove partire e temo di ritardare l'eliminazione del glutine Grazie a chi risponderà
Angelo: Ciao. Tra pochi mesi anche mia figlia fará esami per allergie (non subito perché avendo lei da pochi mesi tolto il glutine il medico non le vuole subito dover restringere scelte alimentari)
-- Marianna: Angelo mio figlio è allergico dalla nascita, ripetiamo periodicamente i test nello specifico prick test e i rast test
Noemi: Anche mio figlio è allergico alla frutta a guscio, io trovo prodotti della SHAR idonei anche per le sue allergie. Però il tuo essendo allergico anche alle proteine del latte sinceramente non so aiutarti
-- Marianna: Noemi grazie
Brita: Mio figlio e celiaco da quando aveva 5 anni.. ora abbiamo scoperto che è allergico alle arachidi.. capisco perfettamente le tue difficoltà con le (ulteriori) ristrettezze alimentari..
Raffaella: Stessa situazione per entrambi i miei figli... pochi prodotti adatti. Bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare in cucina purtroppo... la soluzione migliore è autoprodurre
-- Marianna: Raffaella credimi autoproduciamo di tutto, infatti il post era indirizzato soprattutto a prodotti base quale farine, pasta lieviti Pan grattato...e simili.Poi chiaramente se esistono anche snack e cose più pratiche sarebbe il massimo
Alessia: Io li mangio cn il tè
-- Alessia: