Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buonasera, mia mamma, 76 anni, ha fatto esami prescritti dal medico di base per familiarità positiva per celiachia e presenza di sintomi.È sufficiente solo questa indagine?Grazie in anticipo

Marilene: Buonasera, mia mamma, 76 anni, ha fatto esami prescritti dal medico di base per familiarità positiva per celiachia e presenza di sintomi.È sufficiente solo questa indagine?Grazie in anticipo
Mariagiovanna: È sufficiente e gli esami sono negativi
-- Marilene: Mariagiovanna grazie!
Marco: Se ci sono sintomi ahimè non bastano questi esami. Bisogna parlarne con un gastroenterologo esperto poiché ci sono ormai tantissimi casi di persone negative alle analisi che poi risultano positive alla biopsia.
-- Marilene: Marco eh si, purtoppo si. Quello che pensavo!
-- Mariagiovanna: Marco è vero, ma fino ad una certa età. A 75 anni, se gli esami sono negativi, è necessario indagare altre cause, molto più frequenti e spesso con problematiche infiammatorie recidivanti tipiche dell’età.Dopo di che è corretto dire che la valutazione deve essere fatta, con tutti i mezzi necessari, da un gastroenterologo