Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buonasera, mi indicate per favore gli esami da poter farsi prescrivere per un eventuale diagnosi? Grazie
Chiara: Buonasera, mi indicate per favore gli esami da poter farsi prescrivere per un eventuale diagnosi? Grazie
Iasio: Gastroscopia con biopsie
-- Chiara: Iasio si quella ok, ma esami del sangue, quali?
-- Iasio : Chiaravedi su Google
Elena: Antitransglutaminasi iga antiendomisio e iga totali.
Biagiotti: Anti transglutaminasi igg iga
Sabrina: Test della predisposizione genetica alla celiachia per iniziare
-- Chiara: Sabrina quali sarebbero?
-- Sabrina : Chiara geneticlab è il test dove si controlla la positività di antigeni che determinano la predisposizione, se questi risultano tutti positivi il Gastroenterologo fa le analisi per verificare la presenza della celiachia, per gli adulti normalmente fanno la gastroscopia con biopsia dei villi corticali, per i bambini so che usano altri metodi meno invasiviSe vivi vicino a Padova ti consiglio vivamente di andare all’ospedale di Padova, li in un batter d’occhio mi hanno fatto diagnosi, esenzione e mi hanno messo in contatto con una dietista specializzata in celiachia, che è sempre a disposizione per dubbi o chiarimenti sull’alimentazione corretta da seguire Spero di esserti stata d’aiuto
-- Chiara: Sabrina grazie si!
-- Chiara: Deve farle mio fratello che vive a Milano
Amalia: Appena fatti per la bimba di 2 anni: transglutaminasi IgG iga antigliadina IgG iga antiendomisio