Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buonasera a tutti, una domanda, nella gastroscopia e nella biopsia si vede lo stesso l’ appiattimento dei villi intestinali se si mangia poco glutine? L’importante è che si continua a mangiarlo giusto? Mia figlia è celiaca quindi da un anno e mezzo mangio
Commenti:: Buonasera a tutti, una domanda, nella gastroscopia e nella biopsia si vede lo stesso l’ appiattimento dei villi intestinali se si mangia poco glutine? L’importante è che si continua a mangiarlo giusto? Mia figlia è celiaca quindi da un anno e mezzo mangio meno glutine, io per il momento sono predisposta e molto probabilmente farò gastroscopia o biopsia non so...
Giulia: Devi aver mangiato glutine ma mangiarlo bene per più di un mese altrimenti potrebbe falsare i risultati
Elena: Ciao, dipende a quanto corrisponde questo "meno glutine": consulta un gastroenterologo esperto in celiachia
Giulia: Ero nella Sua stessa situazione: figlio diagnosticato un anno fa, ovviamente di conseguenza ho ridotto l’assunzione del glutine. Dalle analisi del sangue si nota la netta diminuzione (analisi appena mosse, che da sole avrebbero dato esito dubbio), mentre la biopsia, nonostante la mia dieta sia stata nell’ultimo anno poco ricca di glutine, non ha lasciato dubbi: appiattimento dei villi, Marsh 3b.
Marco: Anche io comunque perdo tanti capelli, per fortuna che ce n’ho tanti