Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buon pomeriggio a tutti, scrivo per un consiglio.Mio figlio di 3 anni è celiaco dalla nascita, scoperto in estate 2022. Dalla sua diagnosi mi hanno consigliato di controllarmi, il medico ha ritenuto sufficiente farmi fare esame genetico e antitransglutami

Virginia: Buon pomeriggio a tutti, scrivo per un consiglio.Mio figlio di 3 anni è celiaco dalla nascita, scoperto in estate 2022. Dalla sua diagnosi mi hanno consigliato di controllarmi, il medico ha ritenuto sufficiente farmi fare esame genetico e antitransglutaminasi.Premetto che spesso ho sintomi da sempre ricondotti ad un colon irritabile, cosa diciamo abbastanza comune. La genetica è positivissima, anticorpi negativi.Ho cambiato medico di base e vorrei proporgli di fare degli esami del sangue più approfonditi, che ne pensate?
Serena: Esattamente! Presente! Anticorpi negativi genetica positiva, biopsia positiva
Marco: L unico modo per togliersi il dubbio è la biopsia....
Maddalena: È assolutamente necessario fare tutti gli esami, se la gastroscopia con biopsia non te la prescrive il medico di base (a me ad es. ha fatto lei l'impegnativa), rivolgiti ad un gastroenterologo, meglio se specializzato in celiachia.