Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buon giorno,in attesa della visita gastroenterologa scrivo qui...queste sono le analisi di mio figlio 2anni.Transglutaminasi 613,00 molto alte in confronto quelle di mia figlia che erano 74.0 (età 6 anni) secondo voi come è possibile? E a che cosa è dovut

Enza: Buon giorno,in attesa della visita gastroenterologa scrivo qui...queste sono le analisi di mio figlio 2anni.Transglutaminasi 613,00 molto alte in confronto quelle di mia figlia che erano 74.0 (età 6 anni) secondo voi come è possibile? E a che cosa è dovuto? Sono un po' in ansia,scusate!
Conny: Probabilmente tuo figlio e celiaco.. solo lo specialista puo dirtelo.. poi non siamo tutti uguali.. e i valori cambiano
Assunta: Questo valore così alterato è sinonimo di Celiachia. lo specialista saprà indicarle cosa fare. In bocca al lupo
Valentina: Mio figlio aveva >5000 infatti aveva problemi seri. Ognuno reagisce a modo suo.
Pamela: Io avevo solo 69 di IgA e sono celiaca
Serena: Stia tranquilla è celiaco. Mia figlia alla stessa età aveva più di 1000
Lucia: Celiaco : mio figlio 9000 a due anni ovviamente con sintomi molto severi
Antonella: Mio figlio diagnosticato con 35600 all età di 3 anni (sì 35mila e 6cento) e ancora non si è negativizzato dopo 3 anni (controlli ogni 9 mesi, dieta rigida, valori in diminuzione costante, celiaco anche mio marito, ...) . Però sta benissimo, ha recuperato peso energie etc. Sì rivolga a un buon centro e a un bravo gastro enterologo pediatrico